Maggiore affidabilità della previsione dei consumi
Controllo e gestione dell’efficienza del processo produttivo in ogni suo centro di costo
Prezzi di fornitura più convenienti e formulati su misura del profilo di consumo
Costituisce la prima ed imprescindibile attività per conoscere nel dettaglio i propri consumi energetici. Tramite la diagnosi è possibile:
» Individuare i centri di costo e ripartirne gli usi dei principali vettori energetici;
» Valutare consumi specifici e confrontare competitività energetica con altre attività simili/concorrenti;
» Evidenziare aree di inefficienza e indicarne interventi di soluzione alternativi.
A partire dai dati raccolti nella diagnosi, la CARATTERIZZAZIONE ENERGETICA permette di ricavare degli indicatori di efficienza del processo produttivo, di alcune sue fasi o di determinate unità di produzione.
Gli indicatori di prestazione energetica ricavati consentono di realizzare attività di benchmark (interno ed esterno) e di sviluppare carte di controllo interattive per il monitoraggio dell’efficienza del processo produttivo.
Una volta individuate aree di inefficienza, vengono suggeriti interventi correttivi mirati e soluzioni alternative. La proposta comprende un’analisi tecnica ed una stima dei costi di investimento e dei benefici economici eventualmente conseguibili.